Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
Michel de Montaigne
2025
18 MARZO 2025
Il caso della terra dei fuochi
La tutela della salute e dell’ambiente tra diritto interno e diritto internazionale
2024
16 FEBBRAIO 2024
La prova del dolo
Presso il Terzo Corso Biennale di Deontologia e Tecnica del Penalista, Camera Penale di Piacenza
1° FEBBRAIO 2024
La Confisca
Presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
2023
1° DICEMBRE 2023
Whistleblowing e Modelli Organizzativi
Nell’ambito del convegno Responsabilità degli Enti ex d.lgs. 231/01 ed ultime riforme: uno sguardo al futuro, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia e dal Distretto Didattico Territoriale di Perugia della Scuola Superiore della Magistratura
12 OTTOBRE 2023
Le posizioni di garanzia nel diritto penale ambientale
Tavola rotonda nell’ambito del Convegno Le posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale
22 GIUGNO 2023
“A quaranta anni dal crac del banco ambrosiano, l’evoluzione della teoria dei segnali d’allarme”, Convegno organizzato dalla Camera penale di Milano
2022
26 SETTEMBRE 2022
“Trovare il colpevole” nelle organizzazioni complesse: dall’incidente di Linate alla responsabilità in ambito ospedaliero, organizzato dallo Studio legale Baccaredda Boy e con la partecipazione del Professor Maurizio Catino
31 MAGGIO 2022
“I reati informatici”, 31 maggio 2022, Università Bicocca.
19 MAGGIO 2022
“I cybercrimes e la prova informatica: dall’acquisizione all’utilizzabilità”, Convegno organizzato dalla Camera penale di Milano.
3 MAGGIO 2022
Webinar Il “nuovo” abuso d’ufficio: prospettive in ambito penalistico ed amministrativistico, su “Partner 24 Ore.
2021
3 DICEMBRE
“Crac finanziari, responsabilità penale e strategie difensive”.
Evento organizzato dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza.
20 MAGGIO
Responsabilità 231/reati tributari: dal rischio fiscale al rischio penale.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
6 MAGGIO
“L’egida del Medico. Esclusione della responsabilità e tutela penale del medico in epoca di pandemia”.
Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Alessandria.
2019
5 NOVEMBRE
“Giustizia penale e tutela dell’ambiente”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
2018
20 FEBBRAIO
“Sequestro e confisca nell’ordinamento processuale”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
2017
26 SETTEMBRE
“La colpevolezza nelle più recenti fattispecie di reato”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
28 GIUGNO
“Scienza duttile, giustizia labile: il caso del mesotelioma da amianto”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
15 GIUGNO
“Nuovo reato di corruzione privata e “Convenzione contro la corruzione”, del Consiglio d’Europa”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.
2016
20 SETTEMBRE
“Oltre ogni ragionevole dubbio”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
20 GIUGNO
“La responsabilità amministrativa degli enti e la gestione dei rischi derivanti dalla commissione di reati ambientali”.
Corso di perfezionamento: “La responsabilità da reato degli enti collettivi ex d.lgs n. 231/2001” organizzato dall’Università degli Studi di Milano- coordinatore Prof. Enrico Paliero.
13 MAGGIO
“I nuovi reati tributari”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.
1 MARZO
“Falso in bilancio: profili fiscali e responsabilità penale”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.
2014
20 NOVEMBRE
“Voluntary Disclosure e antiriciclaggio. Le cose da sapere”.
Convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.
21 OTTOBRE
“Responsabilità degli organi societari per le malattie professionali: riflessioni in tema di causalità e prove”.
Tavola rotonda nell’ambito del Master di II livello in Diritto penale d’impresa – Università Cattolica del Sacro Cuore, svoltasi anche nell’ anno 2013.
22 LUGLIO
“Le nuove false comunicazioni sociali”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
10 MARZO
“Temi e prospettive del giudizio d’appello”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
2014
11 DICEMBRE
“Il dolo e la sua prova nella più recente giurisprudenza di legittimità”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
2013
30 NOVEMBRE
“La protezione civile nella società del rischio: procedure, garanzie, responsabilità”.
Convegno nazionale organizzato dalla Protezione Civile in collaborazione con Fondazione Cima, Corte d’Appello di Milano e Associazione Nazionale Magistrati-sezione di Milano.
17 SETTEMBRE
“Questioni in materia di disastro ambientale: approdi giurisprudenziali e tecniche difensive”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
2012
12 GIUGNO
“Il Processo Eternit”.
Tavola rotonda organizzata dalla Camera Penale di Milano.
17 APRILE
“Principali novità giurisprudenziali in tema di accertamento della responsabilità penale per infortuni sul lavoro e malattie professionali. Dal caso Thyssen alle malattie da amianto”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
15 FEBBRAIO
“Preterintenzione tra responsabilità oggettiva e colposa”.
Convegno organizzato dalla Fondazione Forense di Monza.
2010
18 MAGGIO
“Modelli di prevenzione e attività dell’organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. n. 231/2001”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.
19 FEBBRAIO
“Il medico in Tribunale: l’accusa, la difesa, la sentenza del magistrato: la complicanza nel paziente operato o “stentato” per stenosi carotidea. Come influisce il referto dell’ecoColor Doppler preoperatorio nella valutazione del magistrato. L’informazione e il consenso”.
Convegno Medico “Corso teorico-pratico avanzato di Eco Color Doppler carotideo e vertebrale”, presso l’Università degli Studi di Milano, tenuto anche nell’anno 2008.
2009
23 NOVEMBRE
“Il Diritto penale del lavoro”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.