Ciao, come possiamo aiutarti?

Convegni

Convegni

La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l’ascolta.
(Michel de Montaigne)

2023

12 ottobre 2023

Le posizioni di garanzia nel diritto penale ambientale, Tavola rotonda organizzata nell’ambito del convegno Le posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale.

22 giugno 2023

“A quaranta anni dal crac del banco ambrosiano, l’evoluzione della teoria dei segnali d’allarme”, Convegno organizzato dalla Camera penale di Milano

2022

26 settembre 2022

“Trovare il colpevole” nelle organizzazioni complesse: dall’incidente di Linate alla responsabilità in ambito ospedaliero, organizzato dallo Studio legale Baccaredda Boy e con la partecipazione del Professor Maurizio Catino

31 maggio 2022

“I reati informatici, 31 maggio 2022, Università Bicocca.

19 maggio 2022

“I cybercrimes e la prova informatica: dall’acquisizione all’utilizzabilità”, Convegno organizzato dalla Camera penale di Milano.

3 maggio 2022

Webinar Il “nuovo” abuso d’ufficio: prospettive in ambito penalistico ed amministrativistico, su “Partner 24 Ore.

2021

3 dicembre

“Crac finanziari, responsabilità penale e strategie difensive”.
Evento organizzato dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza.

20 maggio

Responsabilità 231/reati tributari: dal rischio fiscale al rischio penale.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

6 maggio

L’egida del Medico. Esclusione della responsabilità e tutela penale del medico in epoca di pandemia”.
Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Alessandria.

2019

5 novembre

“Giustizia penale e tutela dell’ambiente”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2018

20 febbraio

“Sequestro e confisca nell’ordinamento processuale”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2017

26 settembre

“La colpevolezza nelle più recenti fattispecie di reato”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

28 giugno

“Scienza duttile, giustizia labile: il caso del mesotelioma da amianto”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

15 giugno

 “Nuovo reato di corruzione privata e “Convenzione contro la corruzione”, del Consiglio d’Europa”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.

2016

20 settembre

“Oltre ogni ragionevole dubbio”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

20 giugno

“La responsabilità amministrativa degli enti e la gestione dei rischi derivanti dalla commissione di reati ambientali”.
Corso di perfezionamento: “La responsabilità da reato degli enti collettivi ex d.lgs n. 231/2001” organizzato dall’Università degli Studi di Milano- coordinatore Prof. Enrico Paliero.

13 maggio

“I nuovi reati tributari”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.

1 marzo

“Falso in bilancio: profili fiscali e responsabilità penale”.
Tavola rotonda presso la sede Editrice Le Fonti.

2015

20 novembre

“Voluntary Disclosure e antiriciclaggio. Le cose da sapere”.
Convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.

21 ottobre

“Responsabilità degli organi societari per le malattie professionali: riflessioni in tema di causalità e prove”.
Tavola rotonda nell’ambito del Master di II livello in Diritto penale d’impresa – Università Cattolica del Sacro Cuore, svoltasi anche nell’ anno 2013.

22 luglio

“Le nuove false comunicazioni sociali”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

10 marzo

“Temi e prospettive del giudizio d’appello”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2014

11 dicembre

“Il dolo e la sua prova nella più recente giurisprudenza di legittimità”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2013

30 novembre

La protezione civile nella società del rischio: procedure, garanzie, responsabilità”.
Convegno nazionale organizzato dalla Protezione Civile in collaborazione con Fondazione Cima, Corte d’Appello di Milano e Associazione Nazionale Magistrati-sezione di Milano.

17 settembre

Questioni in materia di disastro ambientale: approdi giurisprudenziali e tecniche difensive”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2012

12 giugno

 “Il Processo Eternit”.
Tavola rotonda organizzata dalla Camera Penale di Milano.

17 aprile

“Principali novità giurisprudenziali in tema di accertamento della responsabilità penale per infortuni sul lavoro e malattie professionali. Dal caso Thyssen alle malattie da amianto”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

15 febbraio

“Preterintenzione tra responsabilità oggettiva e colposa”.
Convegno organizzato dalla Fondazione Forense di Monza.

2011

18 maggio

“Modelli di prevenzione e attività dell’organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. n. 231/2001”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

19 febbraio

“Il medico in Tribunale: l’accusa, la difesa, la sentenza del magistrato: la complicanza nel paziente operato o “stentato” per stenosi carotidea. Come influisce il referto dell’ecoColor Doppler preoperatorio nella valutazione del magistrato. L’informazione e il consenso”.
Convegno Medico “Corso teorico-pratico avanzato di Eco Color Doppler carotideo e vertebrale”, presso l’Università degli Studi di Milano, tenuto anche nell’anno 2008.

2009

23 novembre

“Il Diritto penale del lavoro”.
Convegno organizzato dalla Camera Penale di Milano.

2023

30 ottobre

Relatore e organizzatore del Convegno Convivenze formative tra i due banchi dell’udienza. L’esperienza della Pretura, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

23 ottobre

Relatore e organizzatore-moderatore prime due sessione convegno Violenza nella relazione di cura e vulnerabilità da contesto organizzativo, Università del Piemonte Orientale, Dipartimento DIGSPES, ANASTE, Alessandria, Palazzo Borsalino, 23 ottobre 2023, relazione dal titolo Profili teorici e applicativi del reato di maltrattamenti (art. 572 c.p.) nelle strutture sanitarie e sociosanitarie.

12 ottobre

Relazione e organizzazione, e comitato scientifico del Convegno nazionale, Le posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse, Università del Piemonte orientale, Dipartimento DIGSPES, Alessandria.

6 ottobre

Relazione conclusiva al Convegno organizzato da Libera, Beni confiscati  sequestrati alla mafia, Bosco marengo.

18 maggio

Relatore al convegno Retorica e forme della persuasione. L’ultima arringa di Piero Calamandrei In difesa di Danilo Dolci, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

12 maggio

Relatore e organizzatore della lezione aperta convegno, La responsabilità medica, con Prof. Renato Balduzzi, già Ministro della Salute, Università del Piemonte orientale.

8 maggio

Relatore e organizzatore del convegno Prove di congiunzioni tra mondi. Diritto letteratura e medicina, Camera di Commercio Alessandria, Università del Piemonte orientale.

8 maggio

Relatore e organizzatore del convegno Il diritto penale e la tentazione del capro espiatorio, Università del Piemonte orientale.

5 maggio

Relatore e organizzatore del convegno Il diritto e i suoi procedimenti, il linguaggio e i suoi argomenti. Attorno a Studi su testi giuridici. Norme, sentenze, traduzione (J. Visconti, 2022), Uniupo, Alessandria.

27 aprile

Relatore al convegno Fisiologia ed eventuali patologie della Pubblica Amministrazione, progetto Polis, Associazione Cultura e Sviluppo, Alessandria.

27 aprile

Relatore al convegno Il soffiatore di fischietto. Il recepimento italiano della direttiva UE sul whistleblowing, webinar, Sole24Ore.

19 aprile

Intervento a Processo simulato, falso invalido?, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Lezione spettacolo tratto dalla XXIV Orazione di Lisia

17 aprile

Presidenza e introduzione alla lezione convegno Gestione del sinistro clinico, Università del Piemonte orientale.

14 aprile

Relatore e moderatore al convegno Persone vulnerabili e processo penale. Dialogo tra avvocatura e magistratura, con Dott. Marilinda Mineccia e Avv. Maddalena Padovan, Asti, Uniupo, laurea in servizi sociali.

30 marzo

Retore al convegno internazionale Words and Violence, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

28 marzo

Intervento al Convegno tenuto dal Primo Presidente di Cassazione Margherita Cassano, Giustizia, una malata che può guarire?, Alessandria, San Baudolino.

27 marzo

Relatore tavola rotonda, nell’ambito della Clinica legale sulla responsabilità medica, sulla Organizzazione delle strutture sanitarie e dell’Ospedale di Alessandria.

14 marzo

Relatore al convegno seguito allo spettacolo Agamennone di Eschilo, carcere di Opera.

28 febbraio

Relatore al convegno La Giustizia riparativa nella riforma Cartabia, Castello di Novara, altri relatori Dott. Marilinda Mineccia, già Procuratore capo di Novara, Anna Maria Baldelli, già Procuratore capo Tribunale per i minorenni di Piemonte e Valle d’Aosta.

23 febbraio

Relatore al convegno Riforma Cartabia: sistema sanzionatorio e giustizia riparativa, Università del Piemonte orientale – Camera penale di Alessandria.

2 febbraio

Relatore al convegno online della Piattaforma Sole 24 Ore, La responsabilità degli enti dipendente da reato e i rapporti con la riparazione (il caso DHL),

31 gennaio

Relatore al convegno Origine, problemi applicativi e sviluppi futuri della responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001, Università del Piemonte Orientale, Alessandria, Relatori Marco Pelissero, Francesco Centonze, Serena Quattrocolo.

2022

7 dicembre

Saluto istituzionale in rappresentanza del DIGPES dell’Università del Piemonte Orientale al convegno Una rotaia lunga 170 anni, in occasione dell’anniversario della linea ferroviaria Alessandria, Torino, Genova, Palazzo Monferrato, Alessandria.

5 dicembre

Relatore al convegno A trent’anni da Mani pulite, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Relatori Prof. Centonze, Prof. Allena, Prof. Fellegara, Prof. Provera, Avv. Diodà, Dott. Facci.

2 dicembre

Relatore all’incontro Processo fittizio sul caso giudiziario di Lisia, Per l’invalido, Carcere di Opera, Milano, con la Prof. Elisabetta Matelli.

1 dicembre

Quale futuro per la giustizia penale?, tavola rotonda tenutasi nell’ambito del Legal Forum 2022 organizzato da Le Fonti.

2021

3 dicembre

Introduzione alla lezione dell’Avv. Carlo Baccaredda Boy su Crac finanziari, responsabilità penale e strategie difensive, Università Cattolica di Piacenza.

29 novembre

Relatore al convegno Giustizia penale e PNRR, Università Cattolica di Piacenza.

1 ottobre

Presidente di sessione Convegno La responsabilità degli enti a vent’anni dal D.lgs. 231/2001, Università Cattolica del Sacro Cuore.

6 maggio

Relatore al Convegno, Università del Piemonte Orientale di Alessandria, Centro Studi Cura e Comunità sulle Medical Humanities, Azienda Ospedaliera SS. Antonio e BiagioL’egida del medico. Esclusione della responsabilità e tutela penale del medico, webinar.

12 aprile

Relatore al Convegno Associazione Cammino “Camera Avvocati Diritto di famiglia”, Giustizia riparativa, Novara, webinar.

26 gennaio

Relatore al Convegno Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – Ordine Commercialisti Piacenza, Frodi e omessi versamenti Iva, webinar.

18 gennaio

Relatore Convegno Fondazione Croce, Le regole e la vita, in tema di diritto penale ed emergenza Coronavirus, webinar.

2020

9 dicembre

Relatore Convegno Associazione Cammino, La deontologia dell’Avvocato delle relazioni familiari: lo sguardo dell’avvocato civilista e dell’avvocato penalista, webinar.

24 settembre

Partecipazione come Relatore al convegno del Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities, Festival Medical Humanities, Alessandria, relazione sul delitto di epidemia in epoca Coronavirus webinar.

13 gennaio

Partecipazione come Relatore al convegno del Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities, Alessandria, con relazione sulla responsabilità penale medica.

2019

11 dicembre

Partecipazione come relatore a “Il dialogo e le sue interpretazioni. Percorsi di risocializzazione ed accesso ai trattamenti alternativi alla pena detentiva”, Alessandria, Università Piemonte Orientale.

22 novembre

Relatore al Convegno scientifico internazionale Turismo musicale: storia, geografia, didattica, Cremona.

14 novembre

Partecipazione come Relatore a In pasto alla bestia. La storia della Colonna infame, Biblioteca ambrosiana, Milano.

7 novembre

Relatore al Convegno Internazionale triestino “Visioni d’Istria, Fiume, Dalmazia nella letteratura italiana”.

14-15 marzo

Esperto formatore presso la Scuola Superiore di Magistratura, Scandicci, Corso Diritto penale e multiculturalismo.

12 marzo

Partecipazione come avvocato al convegno “Essere Avvocati”, presentazione del bilancio sociale dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

2018

6 dicembre

Partecipazione come Relatore al convegno Io perpetratore io vittima, Università del Piemonte Orientale, Alessandria.

23-24 novembre

Partecipazione come relatore al convegno “La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia”, presso l’IRCI (Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata), Trieste e a Grado Centro Studi Biagio Marin.

25 ottobre

Partecipazione come Relatore al convegno “La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia”, Palazzo di Montecitorio, Roma.

15 ottobre

Partecipazione come Relatore al convegno “La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia”, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Alessandria.

27 settembre

Partecipazione come Relatore al convegno Società multiculturali e diritto penale, presentazione del volume A. Provera, Tra frontiere e confini. Il diritto penale dell’età multiculturale, Jovene, 2018, Università del Piemonte Orientale, Alessandria.

14 giugno

Partecipazione come Relatore al convegno “La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia”, Fondazione Fulvio Croce, Torino.

3 maggio

Partecipazione come Relatore al Festival della Letteratura e del diritto di Palmi.

13 aprile

Partecipazione come Relatore al convegno La Grande guerra cent’anni dopo. Verso un bilancio della storiografia letteraria, Pistoia.

Dal 16 novembre 2017 al 12 aprile 2018

Organizzazione del Ciclo seminariale “Mito e narrazioni della Giustizia nel mondo greco”, IX Ciclo seminariale Giustizia e letteratura, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

19 gennaio

Partecipazione come Relatore al convegno AIDP “La dimensione attuale della separazione dei poteri in materia penale”, con la relazione “In tempo di notte”. La ‘recente’ deriva populistica in tema di legittima difesa, Alma Mater Studiorum, Bologna.

2017

16 novembre

Partecipazione come Relatore a “Dei, uomini e giustizia”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

14 ottobre

Partecipazione come Relatore al Terzo Congresso Giuridico di Monza, Como, Lecco e Sondrio, Ordine degli Avvocati di Monza.

26 settembre

Partecipazione come Relatore al convegno “La colpevolezza nelle più recenti fattispecie di reato”, Camera Penale di Milano, Milano.

20 settembre

Partecipazione come Relatore al convegno “Giudicar rettamente l’atroce giudizio e le passioni perverse”. L’idea manzoniana di Giustizia in Storia della colonna infame, Alessandria, Università del Piemonte Orientale.

30 marzo

Organizzazione del convegno “Il volto dell’altro nelle tempeste di acciaio. Ostilità e accoglienza nella Grande Guerra”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

Partecipazione come Relatore al convegno “Il volto dell’altro nelle tempeste di acciaio. Ostilità e accoglienza nella Grande Guerra”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

Dal 24 novembre 2016 al 30 marzo 2017

Organizzazione del ciclo di seminari “Giustizia e letteratura della Grande Guerra 2016-2017”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

2 marzo

Relatore nell’ambito del seminario “Dalla sconfitta al riscatto. Il dolore, la memoria e la verità di Caporetto”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

2016

12 dicembre

Intervento programmato al Convegno “Ripensare il Diritto penale”. In ricordo di Federico Stella, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore.

28 settembre

Partecipazione come Relatore al convegno “Esperienza letteraria, interpretazione e giudizio”, Palazzo di Giustizia di Alessandria.

2015

20 novembre

Relazione al Convegno della sezione giovani dell’Associazione internazionale di diritto penale (AIDP), Ricchezza illecita ed evasione fiscale, Università Luiss – Guido Carli, Roma.

18 novembre

Relazione sul Giornale di guerra e prigionia di Carlo Emilio Gadda, Palazzo Monferrato, Alessandria.

6 marzo

Relazione al Convegno L’efficacia del modello organizzativo ai fini della valutazione della responsabilità degli enti nel d.lgs. 231/2001, organizzato da LA.P.E.C. e giusto processo sezione di Lecco-Como, Confindustria, Lecco.

2014

13 novembre

Relazione al seminario Dostoevskij, Philosophicum Ghislieri, Pavia, Collegio Ghislieri, Dialogo con Sergio Givone, con la relazione «Sono solo sette anni».

10 -12 luglio

Relazione al Convegno Immaginario giuridico – Legal Imagination(s), Perugia, Università degli Studi, Dipartimento di Giurisprudenza, con la relazione Spunti per superare la paura della letteratura.

2013

22-23 novembre

Il Processo Tiepolo ieri e oggi: atti giudiziari, codice penale e premeditazione, relazione tenuta durante il Convegno 1912+1 2012+1 Passeggiare con Leonardo Sciascia Milano.

22 maggio

Relazione al Convegno per la Conclusione della Quarta edizione della Settimana della Lettura – Premiazione delle migliori pratiche di lettura degli Istituti scolastici e dei Centri di Formazione professionale, Milano, Auditorium Palazzo Lombardia.

14 marzo

Relazione al seminario, Contro e in nome dell’Imperatore. Due volti del Risorgimento in letteratura, nell’ambito del Ciclo seminariale Giustizia e Letteratura (Law and Literature), I edizione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

13 marzo

Intervento al Convegno Scuole, spazi di democrazia per promuovere la legalità. Come affrontare il tema della Cittadinanza e della Legalità: esperienze e riflessioni, Milano, Palazzo Lombardia, Sala dei Cinquecento.

2010

27 aprile

Relazione tenuta in occasione del seminario Dostoevskij e i trasgressori della legge. “Memorie del sottosuolo” e “Delitto e castigo”, nell’ambito del Ciclo seminariale Giustizia e Letteratura (Law and Literature), I edizione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

2009

15 dicembre

Relazione tenuta in occasione del seminario Ragioni e disragioni in Carlo Emilio Gadda. Il tema della giustizia dagli “incunaboli” al “Pasticciaccio” a alla “Cognizione del dolore”, nell’ambito del Ciclo seminariale Giustizia e Letteratura (Law and Literature), I edizione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

27 ottobre

Relazione tenuta in occasione del seminario La stupidità del male. Presentazione e dibattito sul libro “La delazione” di Roberto Cazzola, nell’ambito del Ciclo seminariale Giustizia e Letteratura (Law and Literature), I edizione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.