Ciao, come possiamo aiutarti?

Lezioni

L’arte di insegnare sta nella chiarezza e l’arte di imparare sta nell’ascoltare.
(Vandana Shiva)

2023 - Lezioni

21 settembre

I reati fallimentari

Lezione nell’ambito del corso biennale di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio; organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano in coordinamento con la Camera Penale di Milano.

24 marzo

“La responsabilità degli enti ex D.lgs. n. 231/2001”

Presso il Corso biennale di Formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista, organizzato dalla Camera Penale di Pavia

28 febbraio

“La prova del dolo

Presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Pavia – Bocconi

12 gennaio

“La confisca”

Presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Cattolica di Milano

2022 - Lezioni

24 febbraio

“La confisca”

Presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Cattolica di Milano.

12 gennaio

“La prova del dolo”

Presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Pavia – Bocconi.

2021 - Lezioni

1 luglio

“I reati fallimentari”

Lezione nell’ambito del Corso biennale di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio; organizzato dall’Ordine degli avvocati di Milano in coordinamento con la Camera Penale di Milano.

25 febbraio

“La confisca”

Lezione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali, Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano.

2020 - Lezioni

11 settembre

“La prova del dolo”

Lezione nell’ambito del Corso biennale di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio; organizzato dalla Camera Penale di Piacenza.

13 febbraio 2020

“La confisca”

Lezione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali, Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano.

2019 - Lezioni

8 luglio

“I reati fallimentari”

Lezione nell’ambito del Corso biennale di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio; organizzato dall’Ordine degli avvocati di Milano in coordinamento con la Camera Penale di Milano.

14 giugno

“I profili sostanziali dei reati tributari”

Lezione nell’ambito del Master in Diritto Penale dell’Impresa (MiDPI), Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano.

30 marzo

“Il ricorso abusivo al credito (artt. 218 e 225 L.F.) così come modificato dalla legge n. 2362/2005. La denuncia dei creditori inesistenti (art. 220 L.F.) e il mercato di voto (art. 233 L.F.)”

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale.

21 febbraio

“La confisca”

Lezione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali, Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano.

2018 - Lezioni

7 aprile

“Il ricorso abusivo al credito (artt. 218 e 225 L.F.) così come modificato dalla legge n. 2362/2005. La denuncia dei creditori inesistenti (art. 220 L.F.) e il mercato di voto (art. 233 L.F.)”

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale.

22 febbraio

“La confisca”

Lezione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali, Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano.

2017 - Lezioni

31 marzo

“Il ricorso abusivo al credito (artt. 218 e 225 L.F.) così come modificato dalla legge n. 2362/2005. La denuncia dei creditori inesistenti (art. 220 L.F.) e il mercato di voto (art. 233 L.F.)”

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale.

20 febbraio

“L’elemento soggettivo del reato: la prova del dolo e della colpa”

Lezione nell’ambito del Corso di Tecnica e Deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dall’Ordine degli avvocati di Milano in coordinamento con la Camera Penale di Milano.

16 febbraio

La Confisca

Lezione-Esercitazione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

2016 - Lezioni

5 aprile

Colpa e responsabilità penale nella prospettiva del difensore”, caso pratico: il processo del Petrolchimico di Porto Marghera. 

Lezione presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche «Cesare Beccaria», nell’ambito dei Corsi di Diritto Penale (D-L, M-Q) dei Proff. Emilio Dolcini/Angela Della Bella e Gian Luigi Gatta.

1 aprile

“Il ricorso abusivo al credito (artt. 218 e 225 L.F.) così come modificato dalla legge n. 2362/2005. La denuncia dei creditori inesistenti (art. 220 L.F.) e il mercato di voto (art. 233 L.F.)” 

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale.

2015 - Lezioni

20 marzo

“Il ricorso abusivo al credito così come modificato dalla legge 262/2005. La denuncia di creditori inesistenti e il mercato di voto”

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale, tenuta anche negli anni 2014 e 2013.

19 febbraio

La Confisca

Lezione-Esercitazione presso la Scuola di Specializzazione per professioni legali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, svoltasi anche negli anni 2014, 2013 e 2012.

2014 - Lezioni

4 aprile

“I delitti contro il patrimonio e i reati fallimentari”

Lezione nell’ambito del Corso biennale di Tecnica e Deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dalla Camera Penale di Milano, svoltasi anche nel 2011.

2013 - Lezioni

18 maggio

Peculiarità del diritto penale del mercato mobiliare. Discussione delle linee difensive in relazione a casi pratici

Lezione nell’ambito del Secondo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell’Avvocato Penalista, organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane.

13 maggio

Le cause di giustificazione

Lezione nell’ambito del Corso di Tecnica e Deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dalla Camera Penale di Busto Arsizio.

2011 - Lezioni

26 gennaio 

“La tutela penale delle funzioni di vigilanza. La falsità in revisione (art. 2624 c.c.). L’ostacolo alle funzioni di vigilanza (art. 2638 c.c.).  L’inedita figura di corruzione dei revisori (art.174 ter d.lgs. n. 58/1998). Le novità e correzioni introdotte dal d.lgs. n. 58/1998: la falsità nelle relazioni o comunicazioni delle società di revisione (art. 174 bis)” 

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale, svoltasi anche negli anni 2009 e 2008.

2009 - Lezioni

12 febbraio

 “Assetto e funzionamento del sistema ex d.lgs. n. 231/2001”

Lezione nell’ambito del Master di I livello in “Security Management – Fenomenologie Criminali in Campo Economico”, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bergamo.

2008 - Lezioni

13 febbraio

“La bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. La bancarotta postfallimentare. La bancarotta preferenziale e il concorso del creditore (artt.26 e 223 L.F.). Le circostanze aggravanti (art. 219 L.F.)”

Lezione nell’ambito del Master di II livello in Diritto Penale e Societario organizzato da Just Legal Services, Scuola di Formazione legale.

2019 - Lezioni

18 marzo

Il disastro ambientale nella giurisprudenza”

Lezione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali organizzata dall’Università degli Studi di Milano.

2022 - Lezioni

Titolarità del Corso di Diritto penale II, Università Cattolica di Piacenza.

Titolarità del Corso di Diritto penale dell’Impresa banca, Università Cattolica di Piacenza.

insegnamenti