Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
16 Nov 2023
AI e diritto penale
Che impatto ha l’AI sul processo penale? Quali spazi vogliamo concederle?
Il tema, di cui vi avevamo già parlato, torna ancora a riproporsi a seguito della pubblicazione sul Corriere dell’intervista al premio Nobel Giorgio Parisi.
Benché le sue parole facessero riferimento ad un contesto diverso da quello giuridico, condividiamo il suo pensiero.
Oggi l’AI rappresenta una svolta epocale ma, come tutti i grandi cambiamenti, deve essere controllata e regolata, «altrimenti tendono a portare al disastro».
Questo è ancora più evidente se pensiamo al processo penale: strumenti di intelligenza artificiale possono essere utilizzati in campo investigativo, probatorio e decisionale. Non può che accogliersi con favore il loro (inevitabile) apporto, ma è necessaria una seria riflessione nell’ottica di scongiurare erosioni dei principi cardine del processo penale e della tutela dei diritti fondamentali dei soggetti coinvolti.