Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
29 Apr 2024
Responsabilità 231
Infortuni sul lavoro e responsabilità amministrativa da reato: criteri di imputazione oggettiva e occasionalità della trasgressione.
In tema di responsabilità degli enti derivante da reati colposi commessi in violazione della normativa antinfortunistica, la Terza Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4210 del 2024 ha ribadito il principio di diritto secondo cui, in ordine ai criteri d’imputazione oggettiva, non può essere esclusa la responsabilità della società in considerazione dell’esiguità del vantaggio o della scarsa consistenza dell’interesse perseguito, in quanto anche la mancata adozione di cautele comportanti limitati risparmi di spesa può essere causa di reati d’evento in violazione della normativa antinfortunistica.
Di grande interesse è poi la precisazione della Corte secondo cui il criterio di imputazione oggettiva dell’interesse può sussistere anche in relazione a una trasgressione isolata, dovuta ad un’iniziativa estemporanea, senza la necessità di provare la natura sistematica delle violazioni antinfortunistiche, allorché altre evidenze fattuali dimostrino il collegamento finalistico tra la violazione e l’interesse dell’ente.
#231 #infortunisullavoro #cassazione #antinfortunistica #sicurezza