Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
20 Set 2022
Responsabilità degli enti
“Esaminare e approfondire il fatto per cogliere gli aspetti autenticamente decisivi della causa”: è questo il pensiero portante che ispira l’attività dello Studio Baccaredda Boy. Da questa impostazione culturale, nasce anche l’idea dell’incontro “Trovare il colpevole” nelle organizzazioni complesse: dall’incidente di Linate alla responsabilità in ambito ospedaliero, che si svolgerà presso i Chiostri di San Barnaba, il 26 settembre 2022, alle ore 18.
Il penalista, soprattutto chi si occupa di diritto penale dell’economia, dell’ambiente e della responsabilità medica, deve sempre confrontarsi con la complessità nella ricostruzione dei fatti e nell’individuazione della responsabilità. Infatti, in questi contesti, come emerge dagli studi di Sociologia delle organizzazioni, la condotta dell’individuo è sempre inserita in un contesto organizzativo e relazionale. Ciò comporta che, sovente, l’errore da cui discende un disastro o un esito infausto di un’operazione in ambito medico non è solo imputabile a un singolo soggetto, ma a deficit organizzativi, a concatenazioni di cause. Nella prospettiva penalistica, questo ha una rilevanza notevole sia per quanto riguarda l’accertamento causale, sia in relazione all’imputazione soggettiva, nel determinare la sussistenza e il grado della colpa in capo al soggetto agente.
Comprendere la genesi e le cause dell’errore, inoltre, allontana il rischio, che sovente caratterizza il dibattito penalistico, della creazione di un facile capro espiatorio, chiamato a rispondere di fatti del tutto o parzialmente a lui non imputabili.
Di questi temi tratterà il Professor Maurizio Catino, autore di importanti opere sull’argomento, che hanno dato spunto a numerosi studi penalistici. Tra tali opere si possono citare Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni, il Mulino, 2022, o Da Chernobyl a Linate. Incidenti tecnologici o errori organizzativi?, Mondadori, 2002.
A discutere con il Professor Catino, saranno l’avvocato Carlo Baccaredda Boy, fondatore dell’omonimo studio legale milanese, attivo da più di trent’anni, che ha sviluppato una specifica competenza nel diritto penale dell’economia e della responsabilità medica, e l’Avvocato Maddalena Padovan, dello studio Baccaredda Boy. Modererà il convegno il Prof. Avv. Alessandro Provera.