Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
13 Ott 2023
UPO
💼 Il #penalistadiimpresa si trova costantemente di fronte al problema dell’individuazione dei responsabili di un fatto illecito nell’ambito delle #organizzazionicomplesse. 🌐
La tematica è ancor più ardua se si intende selezionare i garanti, cioè coloro che dovevano impedire il fatto illecito altrui. Nella prassi giudiziaria⚖️, si ravvisa la tendenza della magistratura requirente a portare a processo soggetti non gravati da effettive posizioni di garanzia, come poi sovente viene accertato dal dibattimento.
📍È di tutta evidenza, però, che la selezione dei garanti non si possa fondare su discrezionalità o sulla logica del #caproespiatorio, ma deve riposare su parametri rigorosi.
📍Questa problematica è trasversale a molti campi: si pensi alla responsabilità penale degli organi di vertice (amministratori, sindaci, revisori) per #reatisocietari e della #crisidiimpresa, ai #disastri, alla responsabilità dell’#equipemedicochirurgica
🗓️ Il 12 ottobre 2023, nell’ambito del convegno scientifico ✒️Le posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse, organizzato dal 🏛️Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali, dell’Università del Piemonte Orientale, tra i molti relatori, Professori, Avvocati e Magistrati, sono intervenuti l’Avvocato Carlo Baccaredda Boy e il Prof. Alessandro P..
Nello specifico, l’Avv. Baccaredda Boy, ha approfondito i temi della posizione di garanzia
📌nello spazio (esatta determinazione della sfera di rischio cui è preposto il garante a livello aziendale)
📌nel tempo (successione di posizioni di garanzia e di soggetti responsabili)
specialmente nell’ambito del diritto penale ambientale♻️, partendo dal caso del #PetrolchimicodiPortoMarghera fino alle più recenti vicende #Ilva.
#penalediimpresa #dirittopenale #posizionidigaranzia #penaleambientale #studiolegalebaccareddaboy