Ciao, come possiamo aiutarti?

Home

Esaminare ed approfondire il fatto per cogliere gli aspetti autenticamente decisivi della causa.

Firma Baccaredda

I professionisti dello Studio offrono assistenza e consulenza in vari settori del diritto penale, fra cui la materia ambientale, finanziaria, medico-sanitaria, informatica e delle comunicazioni. Riservano particolare attenzione al diritto penale dell’economia e dell’impresa, affiancando le società ed analizzando anche i profili di responsabilità ai sensi del D.lgs. 231/2001. L’attività accademica e di docenza caratterizza l’approfondimento dei temi giuridici. Il Codice Etico, la tutela dei “Data” e della privacy, nel pieno rispetto del GDPR, rendono lo Studio conforme alle più rigorose policy societarie.

Lo Studio

Lo Studio, costituito nel 1994 dall’avv. Carlo Baccaredda Boy, si distingue per l’impegno in ambito universitario, per le pubblicazioni e la partecipazione a numerosi convegni e seminari.

Attività

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. (Art. 1 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948)

Focus On

Dopo il Convegno organizzato dalla Camera Penale su “I cybercrimes e la prova informatica: dall’acquisizione all’utilizzabilità” l’Avv. Carlo Baccaredda Boy interviene anche presso l’Università Bicocca, nuovamente per un approfondimento su “ I  reati informatici”. (31 maggio 2022)

I PROFESSIONISTI

Un Team affermato nelle discipline penalistiche.

Lo Studio ha sviluppato le proprie competenze nell’ambito del diritto penale dell’Economia e dell’Impresa e del diritto penale ambientale; fornisce consulenza continuativa in tema di Corporate Compliance & Investigations, sia a piccole aziende come a multinazionali.

FOCUS ON

Dopo il Convegno organizzato dalla Camera Penale su “I cybercrimes e la prova informatica: dall’acquisizione all’utilizzabilità” l ’Avv. Carlo Baccaredda Boy interviene anche presso l’Università Bicocca, nuovamente per un approfondimento su “ I  reati informatici”.
(31 maggio 2022)