Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
Gianfranco Iovino
2022
Energia. Profili penali, in S. Nespor – L. Ramacci (a cura di), Codice dell’ambiente. Profili generali e penali, Giuffrè, 2022
La responsabilità medica. La posizione delle persone giuridiche: il ruolo degli ospedali e delle case di cura, in Cagnola (a cura di), Responsabilità di impresa e rischio penale al tempo della pandemia, TopLegal Academy, 2022.
2021
“Commento agli artt. 499-513-bis; 515-516; 518; 628-635; 636-639-bis; 644;644-ter; 649” in Dolcini E. e Gatta G.L. (a cura di), Codice Penale Commentato, V ed., IPSOA, 2021.
2019
Monografia “I reati sul lavoro” in LAURA MIANI E FRANCO TOFFOLETTO (a cura di), G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2019.
2015
“Commento agli artt. 499-513-bis; 515-516; 518; 628-635; 636-639-bis; 644; 644-ter; 649, in Dolcini E. e Gatta G.L. (a cura di), Codice Penale Commentato, IV ed., IPSOA, 2015.
2014
“La posizione di garanzia e la responsabilità dolosa degli amministratori non esecutivi dopo la riforma del diritto societario: “che tutto cambi affinché tutto rimanga com’è”, in L’indice penale, 2014, 1, pag. 59.
2011
“Commento agli artt.499-513-bis; 515-516; 518; 628-630; 644-644-ter, in Marinucci G. e Dolcini E. (a cura di), Codice Penale Commentato, III ed., IPSOA, 2011.
2010
Monografia “I delitti contro il patrimonio mediante violenza”, in Marinucci G. e Dolcini E. (a cura di), Trattato di Diritto penale – parte speciale, vol. VIII, CEDAM, 2010.
2007
“Esposizione professionale ad amianto e criteri di imputazione del delitto di omicidio colposo”, in Il Foro Ambrosiano, 2007, n. 3, pag. 304.
2006
“Il consenso informato nell’attività terapeutica sperimentale”, in Il Foro Ambrosiano, 2006, n. 2, pag. 179.
“Il reato di comparaggio tra vecchia e nuova disciplina”, in Il Foro Ambrosiano, 2006, n. 3, pag. 347.
2015
“Commento agli artt. 13, 15, 16, 22 del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo Unico in materia di immigrazione) in Dolcini E. e Gatta G.L. (a cura di), Codice Penale Commentato, IV ed., IPSOA, 2015.
2011
“Commento agli artt. 13, 15, 16, 22 del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo Unico in materia di immigrazione) in Marinucci G. e Dolcini E. (a cura di), Codice penale commentato, III ed., IPSOA, 2011.
2022
Energia. Profili penali, in S. Nespor – L. Ramacci (a cura di), Codice dell’ambiente. Profili generali e penali, Giuffrè, 2022.
Nota a Cass. pen., Sez. IV, 12 maggio 2021, n. 24895, La cooperazione multidisciplinare nell’attività medica: colpa professionale e principio di affidamento, in L’Indice Penale, fasc. 2, 2022, p. 455.
2020
Nota a Cass. Pen., Sez. II, 7 novembre 2019, n. 11959, “La Cassazione sulla configurabilità del reato di appropriazione indebita di files.”, in L’Indice penale, fasc. 3, 2020, pag. 714.
M. FARINELLA – A. MOLTENI, Nota a Cass. Pen. Sez. IV, 4 aprile 2017, n. 22606, in tema di “Validità ed efficacia della delega di funzioni”, in L’Indice penale, fasc. 1, 2020, pag. 142.
2016
Nota a Cass. Pen. Sez. IV, 24 febbraio 2016 (dep. 23 giugno 2016), n. 26095, in tema di: “Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto.” in Riv. it. med. leg., fasc. 4, 2016, pag. 1663.
Nota a Cass. Pen. sez. IV, 19 aprile 2016, n. 22156, in tema di: “Il concetto di «malattia» in sede penale.” in Riv. it. med. leg., fasc. 3, 2016, pag. 1232.
Nota a Cass. Pen., Sez. V, n. 9831, 15 dicembre 2015, in tema di: “Responsabilità del sanitario e ruolo delle linee-guida.” in Riv. it. med. leg., fasc. 2, 2016, pag. 835.
2022
“Vigilantes puniri non possunt”: il problema della responsabilità penale dei componenti dell’OdV, pubblicato su Il Sole 24 Ore – NT+ Diritto il 24 febbraio 2022.
2022
Compatibilità tra reato continuato e particolare tenuità del fatto, al giudice il compito di valutare il comportamento “non abituale”, pubblicato su Il Sole 24 Ore – NT+ Diritto il 23 maggio 2022.
La responsabilità medica. La posizione delle persone giuridiche: il ruolo degli ospedali e delle case di cura, in Cagnola (a cura di), Responsabilità di impresa e rischio penale al tempo della pandemia, TopLegal Academy, 2022.