Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
Segnaliamo che il 28 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. n. 173 del 5 novembre 2024, recante il nuovo Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali.
Esso si colloca nell’ambito del più ampio progetto di riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario, che sarà attuato, entro il 31 dicembre 2025, mediante l’adozione da parte del Governo di testi unici e di un codice del diritto tributario.
L’obiettivo della riforma è quello di facilitare l’interpretazione delle disposizioni, rendendole più chiare, trasparenti e prevedibili, così da agevolarne l’eventuale applicazione. Si intende, quindi, facilitare, da un lato, la gestione dei controlli da parte delle Autorità competenti e, dall’altro, la comprensione delle norme e del relativo sistema sanzionatorio per i contribuenti.
Il nuovo Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali si compone di tre parti: disposizioni in materia di sanzioni amministrative, disposizioni in materia di sanzioni penali e disposizioni finali.
In particolare, la seconda parte del Testo Unico – art. 70 e ss. – recepisce il D. Lgs. 74 del 2000 contenente la disciplina dei reati tributari in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, senza apportarvi alcuna modifica.
Segnalazione a cura dell’avv. Marialaura Brancato.