Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
24 Nov 2023
Corte di Cassazione
Gli avvocati Carlo Baccaredda Boy, Paolo Maria Caccialanza e Marco Farinella ormai da tempo si occupano di tutela penale del patrimonio culturale e, in tale ambito di cruciale importanza per l’economia italiana e di recentissima regolazione normativa, forniscono consulenza a primarie imprese del settore. 🎭 🎨 🏰
Suscita interesse a tal proposito e qualche perplessità critica la recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 41131/2023, con la quale, pronunciandosi in materia di delitti contro il patrimonio culturale, la Suprema Corte ha definito la nozione penalmente rilevante di bene culturale.
In assenza di precise indicazioni normative, i Giudici hanno chiarito che la tutela del patrimonio culturale riguarda tutti i beni di valore intrinsecamente culturale, a prescindere da un eventuale accertamento o da un provvedimento amministrativo che così li qualifichi.
La “culturalità”, dunque, può desumersi dalle caratteristiche oggettive dei beni.
È tuttavia chiaro che un tale orientamento potrebbe in concreto portare a una sensibile discrezionalità giurisdizionale, inconciliabile con i principi del diritto penale, tra cui precisione e tassatività.
sentenza della Corte di Cassazione n. 41131/2023
#patrimonioculturale #dirittopenale #aste #beniculturali #cassazione