Viale Bianca Maria n. 25 – 20122 Milano
+39 02 76014179
+39 02 76390535
Come possiamo aiutarti?
30 Set 2025
Responsabilità penale medico-sanitaria
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che delega il Governo ad adottare, entro il 31 dicembre 2026, uno o più decreti legislativi in materia di professioni sanitarie.
L’obiettivo dichiarato è rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale e garantire le risorse umane necessarie ad assicurare i livelli essenziali di assistenza. Tra le misure previste rientrano la revisione della disciplina delle professioni sanitarie e la ridefinizione della responsabilità professionale.
In particolare, il provvedimento incide sulla responsabilità penale dei medici limitando la punibilità per omicidio colposo e lesioni personali colpose ai soli casi di colpa grave, qualora l’esercente abbia rispettato linee guida e buone pratiche cliniche adeguate alla specificità del caso concreto.
Sono inoltre individuati parametri puntuali da considerare nell’accertamento della colpa o del suo grado, tra cui: la scarsità di risorse umane e materiali disponibili, eventuali carenze organizzative, i limiti delle conoscenze scientifiche, la concreta disponibilità di terapie adeguate e, infine, la complessità della patologia o la particolare difficoltà dell’attività sanitaria.
Si tratta di parametri che evidenziano la volontà di favorire una valutazione più oggettiva della condotta dell’operatore sanitario, tenendo conto del contesto operativo reale in cui essa si è realizzata.