Ciao, come possiamo aiutarti?

Reati colposi contro la vita e l’incolumità individuale e reati colposi commessi nel corso dell’attività medico-sanitaria

INTRODUZIONE

La nostra società presenta molteplici occasioni di rischio causate non tanto da fattori naturali, ma dalle stesse attività umane, quotidianamente compiute dai cittadini: negli ultimi decenni si sono infatti moltiplicate le ipotesi di reati colposi. Si pensi, per esempio, agli incidenti stradali o alle lesioni connesse all’attività sportiva; alle contestazioni elevate in danno di vertici societari accusati di aver causato infortuni sul lavoro o malattie professionali ai propri dipendenti, sino al delicato tema della responsabilità penale dei medici, degli operatori sanitari e delle strutture sanitarie.

REATI PER RESPONSABILITÀ MEDICA

In questo specifico campo, il diritto penale è posto innanzi a questioni delicate: se da un lato è certamente necessario tutelare la vita e l’incolumità dei pazienti sanzionando condotte non adeguate, dall’altro si moltiplicano spesso accuse di “malasanità” nei confronti del personale medico-sanitario. Il tema della cd. “colpa medica” in quest’ambito è stata affrontata dalla legge e dalla giurisprudenza cercando il difficile contemperamento di tutti i valori coinvolti.

La legge 8 marzo 2017 n. 24 (c.d. Legge Gelli-Bianco), modificando il precedente decreto Balduzzi, ha inserito l’art. 590 sexies c.p., il quale prevede un’esclusione della punibilità del medico per omicidio/lesioni colposi, limitata però alle sole ipotesi di imperizia, nel caso in cui siano state rispettate le linee guida o le buone pratiche clinico-assistenziali.

L’ASSISTENZA LEGALE

Anche con riferimento alla responsabilità penale in ambito medico-sanitario lo Studio Legale Baccaredda Boy ha maturato sensibilità ed esperienza, prestando assistenza legale nell’ambito di numerosi procedimenti riguardanti la c.d. malpractice, anche avvalendosi della collaborazione di affermati consulenti in campo medico-sanitario e fornendo consulenza preventiva, tra l’altro, in ordine al c.d. consenso informato.

Il titolare dello Studio Legale Baccaredda Boy, inoltre, cura personalmente l’aggiornamento e l’approfondimento della materia relativa alla responsabilità medico-sanitaria, partecipando attivamente ad eventi formativi, tavole rotonde e giornate di studio con medici, avvocati e magistrati e con esame di casi pratici.

Nell’ambito dei reati colposi contro la vita, lo Studio Legale Baccaredda Boy si occupa di infortuni sul lavoro, incidenti stradali e incidenti in ambito sportivo.

Lo Studio Legale Baccaredda Boy si è occupato anche del noto processo riguardante il disastro aereo verificatosi presso l’aeroporto di Linate nell’ottobre del 2001.